Prezzo ECM330 €

Obiettivo del corso
Obiettivo del corso sarà quello di aggiornare il riconoscimento nell’eseguire la gestione precoce dell’arresto cardiaco fino al termine della rianimazione o al trasferimento all’assistenza, incluso il trattamento dell’immediato post-arresto cardiaco. Infine instaurare una comunicazione efficace come membro o leader di un team ad alte prestazioni, gestendo al meglio l’impatto delle dinamiche del team sulle prestazioni del team
La prima parte del corso è basata sulle sequenze di valutazione primaria, secondaria e BLS (Supporto vitale di base) per una valutazione sistematica dei pazienti adulti, eseguendo un BLS tempestivo e di alta qualità, dando priorità alle compressioni toraciche precoci e integrando l’uso del defibrillatore automatizzato esterno (DAE)
La video-didattica inerente alla gestione delle SCA (sindromi coronariche acute) e Stroke verrà facilitata da un istruttore qualificato con almeno 10 anni di esperienza “sul campo” nell’ambito dell’emergenza-urgenza
Parte di corso sarà poi dedicata nel riconoscimento e la gestione precoce delle bradiaritmie e delle
tachiaritmie che possono portare all’arresto cardiaco o complicare l’esito della rianimazione
Valutazione
In equipe, prova pratica in qualità di team leader, fornendo il trattamento ACLS appropriato e dimostrando dinamiche di un team efficiente (possibilità di retest immediato)
Certificazione
La certificazione ha validità 2 anni.
Il corso è riservato a medici, infermieri e studenti delle facoltà sanitarie (a termine del percorso di studi)