Tipo corsoCorso in loco
Date disponibili12 Apr 2023 - 12 Apr 2023
Orario8.30 / 17.30
Prezzo270 €
Prezzo ECM330 €

I nostri corsi

Durante i nostri percorsi formativi ci impegniamo a coinvolgere le diverse figure professionali  che sono presenti a lezione, accumunate dal desiderio di conoscenza e consapevoli dell’utilità del proprio operato nelle loro specifiche realtà.

Ci piace pensare di poter incrementare una rete nel territorio capace di far fronte alle piccole e grandi emergenze sanitarie che possono presentarsi in qualsiasi momento e situazione.

Grazie alle nostre esperienze lavorative crediamo fermamente che attraverso l’acquisizione di linee guida “salvavita”, anche da parte di cittadini che non operano nel settore sanitario, si possa davvero fare la differenza e aumentare il livello di civiltà della società in cui viviamo.

Accreditamenti

NAEMT
AMERICAN HEART ASSOCIATION
IRC3
IRC – ITALIAN RESUSCITATION COUNCIL
ACLS AHA

Obiettivo del corso

Obiettivo del corso sarà quello di aggiornare il riconoscimento nell’eseguire la gestione precoce dell’arresto cardiaco fino al termine della rianimazione o al trasferimento all’assistenza, incluso il trattamento dell’immediato post-arresto cardiaco. Infine instaurare una comunicazione efficace come membro o leader di un team ad alte prestazioni, gestendo al meglio l’impatto delle dinamiche del team sulle prestazioni del team

La prima parte del corso è basata sulle sequenze di valutazione primaria, secondaria e BLS (Supporto vitale di base) per una valutazione sistematica dei pazienti adulti, eseguendo un BLS tempestivo e di alta qualità, dando priorità alle compressioni toraciche precoci e integrando l’uso del defibrillatore automatizzato esterno (DAE)

La video-didattica inerente alla gestione delle SCA (sindromi coronariche acute) e Stroke verrà facilitata da un istruttore qualificato con almeno 10 anni di esperienza “sul campo” nell’ambito dell’emergenza-urgenza

Parte di corso sarà poi dedicata nel riconoscimento e la gestione  precoce delle bradiaritmie e delle

tachiaritmie che possono portare all’arresto cardiaco o complicare l’esito della rianimazione

 

Valutazione

In equipe, prova pratica in qualità di team leader, fornendo il trattamento ACLS appropriato e dimostrando dinamiche di un team efficiente (possibilità di retest immediato)

Certificazione

La certificazione ha validità 2 anni.
Il corso è riservato a medici, infermieri e studenti delle facoltà sanitarie (a termine del percorso di studi)

Ore 8.00 - Benvenuto
Ore 8.30 - Introduzione seconda giornata
Ore 8.45 - Addestramento a gruppi
Ore 9.45 - Esercitazioni ed esecuzione di tutti i passaggi
Ore 10.45 - Coffe break
Ore 11.00 - Esercitazione generale
Ore 13.00 - Pausa pranzo
Ore 14.00 - Valutazione Megacode
Ore 15.30 - Esame scritto
Ore 16.30 - Chiusura corso
Quiz finale