Tipo corsoCorso in loco
Date disponibili13 Apr 2023 - 14 Apr 2023
OrarioPrimo giorno - 8.30 / 17.30 Secondo Giorno 8.30 / 17.30
LuogoVia Vittorio della Vittoria 27 - Verona
Prezzo440 €
Prezzo ECM490 €

I nostri corsi

Durante i nostri percorsi formativi ci impegniamo a coinvolgere le diverse figure professionali  che sono presenti a lezione, accumunate dal desiderio di conoscenza e consapevoli dell’utilità del proprio operato nelle loro specifiche realtà.

Ci piace pensare di poter incrementare una rete nel territorio capace di far fronte alle piccole e grandi emergenze sanitarie che possono presentarsi in qualsiasi momento e situazione.

Grazie alle nostre esperienze lavorative crediamo fermamente che attraverso l’acquisizione di linee guida “salvavita”, anche da parte di cittadini che non operano nel settore sanitario, si possa davvero fare la differenza e aumentare il livello di civiltà della società in cui viviamo.

Accreditamenti

NAEMT
AMERICAN HEART ASSOCIATION
IRC3
IRC – ITALIAN RESUSCITATION COUNCIL

Obiettivo del corso

Il corso nasce dall’esigenza di sviluppare una metodica di approccio e trattamento del paziente traumatizzato in fase preospedaliera, basata sulle migliori evidenze disponibili e adatta alla realtà nazionale, nella quale l’intervento è spesso assicurato da personale con competenze disomogenee.

Valutazione

La verifica finale si compone di un quiz a risposta multipla (min. 75% e ripetibile entro tre mesi in caso di fallimento) e di una prova pratica di gestione del paziente traumatizzato in qualità di team leader (ripetibile immediatamente).

Certificazione

La certificazione IRC (Italian Resuscitation Council) ha validità 4 anni.
Il corso è riservato a Medici, Infermieri e studenti delle facoltà sanitarie (con percorso universitario a termine).

Soccorritori: possono partecipare in qualità di auditori

GIORNO 1
Ore 8.30 - BENVENUTO
Ore 9.00 - PRE-TEST
Ore 09.15 - TEORIA IN AULA
Epidemiologia del trauma grave
Primary survey (Airways and cervical spine control)
Ore 10.45 - COFFEE BREAK
Ore 11.00 - TEORIA IN AULA
Ore 11.30 - STAZIONE DI ADDESTRAMENTO E WORKSHOP
Cricotomia d’urgenza
Gestione della bombola dell’ossigeno e del ventilatore
Puntura esplorativa e decompressione toracica
Ore 13.00 - PAUSA PRANZO
Ore 14.00 - LEZIONE TEORICA IN AULA
Ore 15.00 - DIMOSTRAZIONE MEGACODE DI PRIMARY SURVERY E CONCLUSIONI
Ore 15.30 - STAZIONE DI ADDESTRAMENTO E WORKSHOP
Ore 16.30 - COFFEE BREAK
Ore 16.45 - CORREZIONE PRE-TEST
Ore 17.30 - LEZIONE TEORICA
Ore 18.00 - INCONTRO DEGLI ALLIEVI CON I TUTOR
GIORNO 2
Ore 8.30 - STAZIONE DI ADDESTRAMENTO E WORKSHOP
Ore 9.30 - LEZIONE TEORICA
Ore 10.30 - COFFEE BREAK
Ore 10.45 - STAZIONE DI ADDESTRAMENTO E WORKSHOP
Ore 12.20 - LEZIONE TEORICA
Ore 13.00 - PAUSA PRANZO
Ore 14.00 - STAZIONE DI ADDESTRAMENTO E WORKSHOP
Ore 15.00 - COFFEE BREAK
Ore 15.15 - TEST SCRITTO
Ore 16.45 - TEST PRATICO
Ore 17.15 - CONCLUSIONI E CHIUSURA CORSO
Quiz finale