
BLSD cat B IRC (Medici, infermieri, operatori sanitari, soccorritori del SUEM)
9 Luglio @ 08:30 - 13:30
Obiettivo del corso
Il corso BLSD B IRC ha l’obiettivo principale di far acquisire gli strumenti conoscitivi e metodologici e le capacità necessarie per prevenire il danno anossico cerebrale e riconoscere in un paziente adulto lo stato d’incoscienza, di arresto respiratorio e di assenza di polso in una condizione di assoluta sicurezza per se stesso, per la persona soccorsa e per gli astanti.
Ad una prima parte di lezione frontale seguirà l’addestramento pratico in piccoli gruppi dove verrà simulato l’utilizzo del defibrillatore.
Valutazione
Prova pratica in itinere. Seguirà test scritto a risposta multipla (punteggio minimo 75%)
Certificazione
La frequenza del corso e il superamento della valutazione finale permettono di ottenere una certificazione della validità di due anni.
BLSD Retraining: per rinnovare la certificazione e mantenere le abilità e competenze, è necessario seguire un corso di aggiornamento.
E’ possibile accedere ad un corso retraining entro 6 mesi dalla data di scadenza del corso intero; ciò non comporta un’estensione della validità iniziale, ma semplicemente agevola l’ammissione dei discenti al corso retraining, rendendo più ampio il periodo che permette l’accesso al corso.
Il superamento del corso retraining estende la validità dell’attestato di altri 24 mesi.
Obiettivo del corso
Il corso BLSD B IRC ha l’obiettivo principale di far acquisire gli strumenti conoscitivi e metodologici e le capacità necessarie per prevenire il danno anossico cerebrale e riconoscere in un paziente adulto lo stato d’incoscienza, di arresto respiratorio e di assenza di polso in una condizione di assoluta sicurezza per se stesso, per la persona soccorsa e per gli astanti.
Ad una prima parte di lezione frontale seguirà l’addestramento pratico in piccoli gruppi dove verrà simulato l’utilizzo del defibrillatore.
Valutazione
Prova pratica in itinere. Seguirà test scritto a risposta multipla (punteggio minimo 75%)
Certificazione
La frequenza del corso e il superamento della valutazione finale permettono di ottenere una certificazione della validità di due anni.
BLSD Retraining: per rinnovare la certificazione e mantenere le abilità e competenze, è necessario seguire un corso di aggiornamento.
E’ possibile accedere ad un corso retraining entro 6 mesi dalla data di scadenza del corso intero; ciò non comporta un’estensione della validità iniziale, ma semplicemente agevola l’ammissione dei discenti al corso retraining, rendendo più ampio il periodo che permette l’accesso al corso.
Il superamento del corso retraining estende la validità dell’attestato di altri 24 mesi.